2010/2011
Un progetto dal Ministero della Gioventù. L’ obiettivo è la promozione della cultura della non-violenza e del rispetto per lo sport.
I protagonisti sono stati i tifosi del Napoli e soprattutto gli alunni delle scuole medie superiori di Napoli e provincia.
"Tifare humanum est" è stato realizzato attraverso un doppio appuntamento settimanale al quale si sono aggiunte delle iniziative speciali:
Hanno Partecipato al progetto gli alunni delle scuole coinvolte attraverso la rete scolastica della Provincia di Napoli. I sono intervenuti nel dibattito aperto sul tema del fair-play e della lealtà sportiva.
Tanti i testimonial del mondo dello sport e dello spettacolo che hanno partecipato agli incontri e alle trasmissioni. Sono stato, quindi, momenti di dibattito, riflessione, proposte.
Lo slogan scelto per il progetto è stato Tifare = Amare.
Esso va inteso come amore per lo sport, i campioni, le squadre, gli amici. Ma anche amore per le sfide, il rispetto per chi perde, imparare a vincere e a perdere, con la consapevolezza che le sconfitte talvolta possono essere costruttive perché aiutano a crescere e a reagire alle difficoltà.
Iniziative
Festa finale e premiazione presso Stadio S. Paolo di Napoli
Location
Scuole e studi di Radio Marte
Pubblico coinvolto
Circa 8.000 ragazzi
Patrocini
Ministero della Gioventù, Provincia di Napoli, Comune di Napoli, CONI provinciale di Napoli.
Main Sponsor
Banco di Napoli e Jambo1 Gruppo Le Clerc.
Media ufficiali
Radio Marte
Attività poste in essere
Presentazione e cura progetto a livello istituzionale. Direzione tecnica dell’evento, definizione accordi e cura dei rapporti con gli Istituti scolastici, con le scuole nuoto e con i media.
Attività di supporto logistico, definizione programma, attività ufficiali. Allestimento, immagine, comunicazione, ufficio stampa, risorse umane. Attività di sponsoring
Foto dell'evento
Comunicazione